DANZA IN FASCIA

28-01-2023 08:10 -

Ho conosciuto questa " disciplina" per puro caso, credo come molti. Una sera in televisione su un palco salirono un gruppo di donne, di spalle, così a prima vista, non si capiva bene cosa volessero fare, poi la musica, si girano e... nooo... ma... sono veriii... delle testoline bionde, brune, pelate, dei visetti piccoli e paffuti infagottati dalle fasce che li reggevano; la musica continuava mentre mamme e bimbi danzavano, ero entusiasta! Invio un messaggio alla maestra del nido in quel momento in maternità! Che meraviglia! Chissà se un giorno potrò proporlo al nido! Passa il tempo, circa un anno e mezzo, un giorno incontro una mamma coreografa che avrebbe portato il suo bimbo al nido. Il suo modo di essere, la sua maniera soave di parlare… le chiedo se conosce la danza in fascia, lei si incuriosisce subito, sapevo che era la persona giusta!
Credo che alcune cose possano essere fatte da chi le "SENTE" dentro e lei, giovane donna soave, era proprio la persona giusta! Di lì a poco... congiuntura astrale... inizia un corso di formazione a Catania, lei felice si iscrive e diventa OPERATRICE RICONOSCIUTA di danza in fascia! Il resto è la voglia di proporre questo momento rigenerante alle neo-mamme, momento da dedicare a sé, al proprio bimbo, e a questa diade che, nei primi mesi di vita del bambino, ha tanto bisogno di incontri con altre mamme, nella leggerezza della danza e di una tisana insieme.
Grazie Agnese Vitale.