ATELIER DI SARTORIA

25-02-2023 12:24 -

Nel Metodo Montessori troviamo tantissime attività manuali che possono essere proposte al bambino. E' indispensabile mantenere un ambiente ricco di stimoli per accompagnare la crescita del minore.Tra le attività manuali troviamo il cucito e la tessitura proposte perchè grazie ad esse si sviluppano capacità e competenze sempre più complesse, cresce il livello di concentrazione, ma soprattutto si sviluppa una ottima coordinazione oculo-motoria. Creare un atelier di sartoria richiede solo un pò di inventiva, non è necessario acquistare kit montessoriani, basta cercare in soffitta, chiedere, costruire, e si creano innumerevoli kit che, partendo dalle competenze di base ( passare un filo attraverso fori ), aiutano ad esplorare sconfinati mondi, divertendo bimbi e adulti.ed ecco chebdalla ragnatela costruita su un vassoio di polesterolo, si passa al pon pon con cartoni, forchette; e che dire della ruota con i numeri che serve a creare il braccialetto dell'amicizia? Ma non si tratta forse dell'antica arte del macramè?! E poi i telai, e i movimenti di scoperta di questi magici utensili....la curiosità cresce, ma con essa crescono le competenze!