La scoperta del proprio volto e del corpo è uno dei percorsi che viene fatto alla scuola dell' infanzia, dove sta la bocca , dove il naso, come disegnarli, dove posizionarli.....Effettuare questo percorso prendendo spunto da Munari ci può aiutare parecchio. Il suo utilizzo di tratti semplici, la sperimentazione con semplici figure geometriche e con linee, viaggiare attraverso segni grafici diversi, sempre più difficili, fino ad arrivare ai volti! Poi l'arte, Picasso,Baj, con i suoi visi materici, Arciboldo e i suoi collage di frutta e verdura....Il percorso può essere lunghissimo e dare la possibilità di sperimentare segni grafici, organizzazione spaziale,geometria; ma non dimentichiamo ecologia, riciclo,conoscenza dei frutti e fiori di stagione.... insomma partendo semplicemente dal viso si viaggia, le strade sono infinite, e si può prendere qualsiasi via, basta aver chiaro dove si vuole arrivare e soprattutto ricordando lo sfondo integratore su cui si sta lavorando. Libri ? " Alla Faccia" Munari- " Guardiamoci negli occhi" Munari- " Facce" Abbatiello-"disegnare con Pablo Picasso" Ane Salvador- "Da cosa nasce cosa" Munari- " Facciamondo chi c'è nel tondo" Artebambini...