Ho sempre pensato che nel percorso scolastico ci siano insegnanti che assumono un ruolo importante nel quotidiano degli alunni. Di solito sono sempre i più esigenti, quelli che ti tartassano perchè ciò che dai non è mai abbastanza, quelli che ti coinvolgono in progetti, scoperte, letture di cui all'inizio ci si lamenta, perchè oltre al consueto , al previsto, si aggiunge altro. Tu alunno in crescita sei costretto a seguirli, sono i tuoi insegnanti! All'inizio sei spinto dall'esigenza di compiacere, poi dalla curiosità, poi a poco, a poco, si dipana la matassa, tutto si collega, tutto rientra in un percorso, una strada che passo dopo passo, diventa interessante, l'alunno in crescita ancora è riluttante, tutto si aggiunge ai compiti, però.... però.... Poi si arriva agli ultimi anni di scuola, si acquisisce consapevolezza, coscienza d'essere, quella strada percorsa con una guida maestra, ha contribuito a costruire una canna pensante che con consapevolezza sta per chiudere un percorso. E a quel punto l'insegnante più esigente è quella che non vuoi abbandonare, che resterà dentro di te perchè ti ha indicato un modo di esistere con consapevolezza. Oggi ho ancora nel cuore l'insegnante che assunse questo ruolo nel mio percorso liceale.
E sono felice che anche i miei figli ne abbiano incontrato una che ha indicato loro la strada.....perchè il liceo è e deve fare questo!Ti saluto e ti ringrazio pubblicamente prof. Insegnante e Amica.
I tuoi alunni quest'anno sono saliti sul banco per salutarti come meriti