Progetto Cinema a scuola è iniziato un anno fa, l'idea era di riuscire a far vedere ai bambini film che trattassero tematiche inerenti al percorso che si stava facendo a scuola ,far conoscere registi poco commerciali, abituarli ad apprezzare cartoni animati "di nicchia" . Rientrava nel progetto generale della nostra struttura di coltivare ed educare al
BELLO.Le proiezioni sono iniziate, il film veniva parcellizzato in tre/quattro parti, i bambini seguivano con attenzione, anche film con grafiche lontane da quelle a cui erano abituati .Quest'anno la novità, proviamo a partecipare ad un progetto nazionale che chiede alla scuola di essere giuria giudicatrice di cortometraggi in concorso al CACTUS FILM FESTIVAL , proviamo, mi dico, partecipo per la sezione 3/5 anni .La settimana scorsa inizia questa meravigliosa avventura .Erano lì seduti sulle loro piccole sedioline, erano tutti dai 3 ai 5 anni, sapevano che dovevano essere giuria, io ,timorosa, li avevo avvertiti, i cortometraggi non avevano dialoghi....dovevano intuire e sentire il sottofondo musicale che li avrebbe accompagnati .Il Primo inizia...dopo pochi secondi, li vedo entusiasti cogliere le sfumature, commentare, sorridere, stupirsi, e poi ridere e ridere ancora....finito il primo mi chiedono di vederne un' altro e poi un' altro ancora!
Decidiamo di fare una prima classifica ,a quale dare cinque stelline?! La maggior parte di loro sceglie un soave cartone realizzato con la tecnica dello stop motion ... resto stupita, i miei bambini erano degli acuti osservatori ! Mi entusiasmo, dico loro che impareremo a fare un cartone animato, e che impareremo a far muovere gli oggetti così come è stato fatto nel cortometraggio da loro selezionato.
Pausa merenda, gioco e poi tutti in classe...." cosa facciamo ora? " Un bimbo di tre anni interviene " Ma non lo ricordi?! La maestra Alessandra ci insegna a fare i cartoni animati! " MERAVIGLIA ! Ed è ripreso il viaggio, che a breve con tentativi ed errori ci condurrà alla scoperta del Cinema di Animazione, grazie miei piccoli cinefili, senza il vostro rinforzo tutto sarebbe grigio e scuro, grazie perchè dimostrate che educare al bello si può e si deve fare!