Nel 1971 viene pubblicato il libro " Giocare con l'arte" di Munari, nel 1977 iniziano i primi laboratori gestiti da Munari.
Laboratori dove si fa strada la scoperta, la sperimentazione, il gioco.
Giocare con l'arte non portava alla richiesta di copiare passivamente le opere, ma alla scoperte di metodi atraverso i quali il bambino poteva liberamente esprimersi.
Banditi gli schemi precostituiti, che spingevano a copiare dei modelli, veniva bandito anche lo "spontaneismo" privo di regole, che non avrebbe portato il bimbo verso nessuna meta. "Dire ai bambini come fare e non cosa fare", spiegare le tecniche e lasciare che il bimbo crei e sperimenti. Solo cosi creeremo un adulto consapevole, libero.
Massima libertà espressiva grazie alla padronanza delle regole. Grande attenzione al Setting, alla presentazione e esplorazione di tecniche e strumenti, dopo averli conosciuti si passa alla realizzazione dell'opera individuale. Due fasi, una di conoscenza e l'altra di sperimentazione.....una PALESTRA creativa.